Questo è un esempio degli scorci che si possono trovare, un paesaggio quasi tetro che però nasconde bellezze alternative. Vi consiglio di mettervi un bel paio di stivali perché facilmente ci si infanga a causa della molta umidità che mantiene il terreno morbido.
Pian piano che ci si addentra nelle pianure si possono osservare i vari canali e fiumi che si dipartono ordinati verso la fitta nebbia. Qualche villetta costeggia i corsi d'acqua, ma la presenza dell'uomo è molto ridotta.
Nella foto qui sotto possiamo osservare lo straordinario contrasto tra il pallore del cielo e i colori autunnali delle piante acquatiche.
Nel percorso abbiamo anche avuto modo di incontrare un gruppo di pescatori molto attrezzati che pescavano dei bei pesci gatto. La scena era singolare perché in quel freddo gelido e con quel tempo deprimente loro erano entusiasti e amichevoli.Gli uccelli del pantano erano vari ma non avevo gli obiettivi giusti per immortalarli, la prossima volta sarò più diligente.
Infine tra i sentieri abbiamo trovato un'affascinante torretta di osservazione. Sembrava quasi una costruzione di epoca romana, come quelle torri di difesa che si costruivano per osservazione. Da qui si poteva osservare la fauna.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgSREF0vV-SZQkf7_mW8sAZ7vW7Q976Y1JFqSr7wSdkmdtaKOuQ58O_TklvEi0zG3ViMnJ8YxIucGKmnHdbxuij-v_9WZHK95wC743k2PMFAVtqkNesl_BQP8nmkNCkZLbP0wirLxux5S-e/s640/torretta1.jpg)
Questa gita è stata abbastanza stancante a causa del freddo e del fango che non aiutava nel camminare. Comunque consiglio una gita a tutti coloro che amano la natura e il birdwatching!
Nessun commento:
Posta un commento